Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
    • Moodle dottorato
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Stazione idrobiologica - Università degli Studi di Padova

Stazione idrobiologica - Università degli Studi di Padova

Stazione idrobiologica

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Didattica

    • Presentazione
    • I Corsi
    • I docenti
    • Gli studenti
    • La vita didattica
    • Tirocini
    • Dopo la laurea
    • News e seminari
  • Ricerca

    • Ricerca
  • Palazzo Grassi

    • Contesto culturale
    • Aule e laboratorio
    • Come Arrivare
    • Orari
    • Personale
  • Stazione Idrobiologica

    • Servizi alla Ricerca
    • Laboratori e attrezzature
    • Personale
  • Divulgazione e Museo

    • Venetonight 2021
  • Banche dati

    • Banca Dati del Pescato
    • Banca Dati della Flotta Peschereccia
    • Segnalazioni
    • Pubblicazioni
    • Parametri Laguna
    • Accesso riservato
  • Home
  • Ricerca
  • IndietroRicerca

Ricerca

Le ascidie coloniali come organismi modello nello studio della transizione invertebrati/vertebrati nell’immunità – Loriano Ballarin

Conservazione e gestione degli ecosistemi marino-costieri: un approccio integrato – Alberto Barausse

Le stazioni biologiche europee e lo studio degli organismi marini. Il caso della Stazione idrobiologica di Chioggia (1940-1964) – Elena Canadelli

Studio della successione ecologica della comunità macrofouling di substrato duro in Laguna di Venezia: effetti delle vernici antivegetative e di sistemi alternativi a basso impatto ambientale - Francesca Cima

Studio dei meccanismi differenziativi e dello sviluppo, e loro evoluzione nei cordati – Lucia Manni

Effetti dei cambiamenti climatici e dell’esposizione a contaminanti emergenti in alcune specie di invertebrati marini - Maria Gabriella Marin

Effetti di contaminanti ambientali emergenti in invertebrati marini – Valerio Matozzo

Conservazione ed ecologia comportamentale della riproduzione dei pesci - Carlotta Mazzoldi

Studio della biodiversità macroalgale nel Nord Adriatico attraverso il DNA Barcoding  - Isabella Moro

Selezione sessuale in pesci Teleostei – Maria Berica Rasotto

Espressione genica, molecole difensive e interazioni ospite-patogeni in molluschi bivalvi – Paola Venier

La variazione delle comunità microbiche nella laguna di Venezia – Alessandro Vezzi

Ecologia molecolare ed evoluzione di organismi acquatici - Lorenzo Zane

 

 

 

Stazione idrobiologica

  • Didattica
  • Ricerca
  • Banche dati
  • Dipartimento di Biologia (DiBio)

CONTATTI

Isola San Domenico, 30015 Chioggia (Ve)
Tel.
+39 041 400051
+39 049 827 8920
+39 049 827 8921
  • stazione.idrobiologica@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281