Ricerca

Le ascidie coloniali come organismi modello nello studio della transizione invertebrati/vertebrati nell’immunità – Loriano Ballarin
Conservazione e gestione degli ecosistemi marino-costieri: un approccio integrato – Alberto Barausse
Le stazioni biologiche europee e lo studio degli organismi marini. Il caso della Stazione idrobiologica di Chioggia (1940-1964) – Elena Canadelli
Studio dei meccanismi differenziativi e dello sviluppo, e loro evoluzione nei cordati – Lucia Manni
Effetti dei cambiamenti climatici e dell’esposizione a contaminanti emergenti in alcune specie di invertebrati marini - Maria Gabriella Marin
Effetti di contaminanti ambientali emergenti in invertebrati marini – Valerio Matozzo
Conservazione ed ecologia comportamentale della riproduzione dei pesci - Carlotta Mazzoldi
Studio della biodiversità macroalgale nel Nord Adriatico attraverso il DNA Barcoding - Isabella Moro
Selezione sessuale in pesci Teleostei – Maria Berica Rasotto
Espressione genica, molecole difensive e interazioni ospite-patogeni in molluschi bivalvi – Paola Venier
La variazione delle comunità microbiche nella laguna di Venezia – Alessandro Vezzi
Ecologia molecolare ed evoluzione di organismi acquatici - Lorenzo Zane