Elena Canadelli

Le stazioni biologiche europee e lo studio degli organismi marini. Il caso della Stazione idrobiologica di Chioggia (1940-1964)
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, le stazioni zoologiche marine hanno avuto un ruolo decisivo per la storia della biologia e dello studio degli organismi acquatici. Il progetto si concentra sulla storia poco nota della Stazione idrobiologica di Chioggia, in particolare sugli anni della direzione del fondatore Umberto D’Ancona, dalla fondazione nel 1940 alla sua morte nel 1964. La ricerca approfondisce le attività della Stazione di Chioggia nel campo della biologia marina e della gestione della pesca in relazione alle altre stazioni zoologiche marine in Italia e all’estero, rintracciando documentazione storica riguardante la vita e lo sviluppo di questo laboratorio lagunare.

Pubblicazioni
Lettere di Umberto D'Ancona, a cura di E. Canadelli, Il Leggio, Chioggia 2015
E. Canadelli, La Stazione idrobiologica “Umberto D'Ancona” di Chioggia tra passato e futuro, in C. Gibin (a cura di), Umberto D'Ancona. Scienziato dell'Università di Padova, fondatore della Stazione idrobiologica di Chioggia, Libreria editrice, Chioggia 2013, pp. 49-57 (con G. Lanfranchi)