Didattica

Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina: nuovo ordinamento.

Il corso di laurea prepara laureati esperti nella gestione sostenibile delle risorse e degli ecosistemi marini e nello sviluppo e gestione di attività di acquacoltura. Dall’AA 2020-2021 il corso ha un nuovo ordinamento quasi interamente in inglese per favorire l’accesso agli studenti stranieri e fornire agli studenti italiani la possibilità di entrare sin da subito nel contesto internazionale delle ricerche in biologia marina.
Nel nuovo ordinamento sono stati rivisti i corsi, con l’obiettivo di favorire la interdisciplinarietà, ed è stato dato più spazio alle attività di pratiche sul campo e in laboratorio. Grazie alla presenza nella sede di Chioggia di una delle più antiche stazioni di biologia marina italiane, la Stazione Idrobiologica, gli studenti potranno interagire sin da subito con il mondo della ricerca attraverso attività con docenti di diverse materie. La sede del corso di laurea è collocata in un ambiente unico, la Laguna di Venezia, e permette allo studente di entrare in diretto contatto con la complessità dell’ambiente lagunare e dell’alto Adriatico e con diverse realtà legate al mare, dalla pesca all’acquacoltura, dal turismo all’urbanizzazione costiera.
Qui la presentazione del corso del prof. Zane Lorenzo