
Servizi alla Ricerca
Barca

La Stazione Idrobiologica possiede una imbarcazioni per attività di campo di 5.8m, con motore di 100 cv, in grado di raggiungere una velocità di crociera di 24 nodi e un'autonomia di circa 80 miglia nautiche. Può trasportare fino a 7 persone ed è abilitata alla navigazione entro 3 miglia dalla costa. Oltre alla regolamentare dotazione di sicurezza e alla dotazione prevista dall'ordinanza della Capitaneria di Porto di Chioggia, è dotata di GPS cartografico, ecoscandaglio e Radar. Qui regolamento e tariffario.
Supporto alle immersioni

La Stazione Idrobiologica offre assistenza a studenti e ricercatori impegnati in attività di ricerca subacquea. Mette a disposizione cinture e piombi, bombole da 10 e 15 litri caricate ad aria dal personale della Stazione con apposito compressore.
Di norma gli utenti, oltre al brevetto, devono essere dotati dell'attrezzatura personale quali: muta, maschera, erogatore, pinne, gav e computer da immersione.
In caso di necessità parte del materiale può essere prestato.
Le attività di supporto alle immersioni comprendono l'utilizzo dell'imbarcazione e si effettuano su prenotazione contattando in anticipo il personale della Stazione.
Foresteria

In un edificio adiacente alla Stazione Idrobiologica di Chioggia è presente un'accogliente foresteria con 10 posti letto disposti su 3 camere più una stanza per lo studio e il relax. E' inoltre a disposizione una cucina completa per la preparazione dei pasti in modo autonomo. L'accesso alla foresteria deve essere autorizzato dal responsabile della Stazione, ed è di norma consentito agli studenti e ricercatori che effettuano attività di ricerca all'interno della Stazione Idrobiologica. Per accedere come visiting scientists o collaboratori alla Stazione Idrobiologica, contattare il personale tecnico della Stazione.