Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
    • Moodle dottorato
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Biologia Marina in Chioggia - Università degli Studi di Padova

Biologia Marina in Chioggia - Università degli Studi di Padova

Biologia Marina in Chioggia

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Didattica

    • Presentazione
    • I Corsi
    • I docenti
    • Gli studenti
    • La vita didattica
    • Tirocini
    • Dopo la laurea
    • News e seminari
  • Ricerca

    • Ricerca
  • Palazzo Grassi

    • Contesto culturale
    • Aule e laboratorio
    • Come Arrivare
    • Orari
    • Personale
  • Stazione Idrobiologica

    • Servizi alla Ricerca
    • Laboratori e attrezzature
    • Personale
  • Divulgazione e Museo

    • Venetonight 2021
  • Banche dati

    • Banca Dati del Pescato
    • Banca Dati della Flotta Peschereccia
    • Segnalazioni
    • Pubblicazioni
    • Parametri Laguna
    • Accesso riservato
  • Home
  • Stazione Idrobiologica
  • IndietroLaboratori e attrezzature

Skip to content

Laboratori e attrezzature

In stazione idrobiologica ci sono i seguenti laboratori e attrezzature:
- 2 stanze acquari condizionate con vasche in vetro di diversa capienza, fotoperiodo regolabile, sistema di aerazione.;

- 1 stanza condizionata per dissezioni;

- 1 stanza condizionata per analisi sedimenti e benthos;

- 1 stanza termostatata;

- vasche esterne per stabulazione;

- laboratorio di chimica: cappa aspirante, sonde multiparametriche per misurazione di temperatura, ossieno disciolto, salinità, torbidità e pH, bilancia analitica a 3 e 4 decimali, centrifughe refrigerate (con rotori per micro piastre e tubi da 2ml, 15 ml e 50ml);

- laboratorio di ecologia: fluorimetro subacqueo DIVING PAM-II, mini-ROV, sistema di rilevazione GNSS;

- laboratorio di granulometria e analisi elementale: gascromatografo CHNS/O analyser, Coulter Counter, granulometro  laser in fase liquida, microbilancia a 5 decimali;

- laboratorio di istologia: cappa aspirante, binoculari da dissezione, microscopi, stufe, microtomo, vaschette per colorazione, inclusore in paraffina, levigatrice per otoliti;

- laboratorio di microscopia: stereomicroscopi, microscopo ottici e a fluorescenza; sistema di analisi d'immagine LAS X Suite;

- sistema per la distillazione e deionizzazione dell'acqua;

- attrezzature per campionamenti: attrezzatura subacquea completa (erogatori, bombole, compressore per la ricarica), retini da zooplancton, bottiglia da campionamento di tipo Van Dohrn, raschietti, reti, setacci, sgorbie, essiccatori, box-corer e carotatori;

- autoclave, armadio termostatato con illuminazione a fluorescenza, liofilizzatore, lavavetreria industriale;

Biologia Marina in Chioggia

  • Didattica
  • Ricerca
  • Banche dati
  • Dipartimento di Biologia (DiBio)

CONTATTI

Riva Canal Vena 1281 - Calle Grassi Naccari, 30015 Chioggia (Ve)
Tel.
+39 041 5501272
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281