Stazione Idrobiologica

Stazione Idrobiologica "U. D'Ancona"

La stazione Idrobiologica fu istituita nel 1940, nel quadrante di nord-est dell’isola di San Domenico. Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, la Stazione Idrobiologica fu concessa in uso gratuito e perpetuo all’Università di Padova (all’allora Istituto di Zoologia, confluito nel 1984 nel Dipartimento di Biologia) grazie alla tenacia e lungimiranza del Prof. Umberto D’Ancona che vi compì studi pionieristici sugli ecosistemi della laguna di Venezia e dell’Alto Adriatico, sugli stock ittici oggetto di pesca, sulla vallicoltura e la biologia riproduttiva di numerose specie di pesci teleostei. Al Prof. D’Ancona si sono succeduti alla direzione della stazione altri ricercatori, quali i Proff. Bruno Battaglia, Armando Sabbadin, Riccardo Brunetti, che, assieme a diversi colleghi patavini hanno promosso, anche in momenti di scarso potenziamento della ricerca, lo sviluppo di studi volti alla conoscenza della biologia e l’ecologia delle specie lagunari e marine, alla protezione e gestione dell’ittiofauna, alla domesticazione e l’allevamento di nuove specie ittiche.
Il 5 febbraio 2011, alla presenza di numerose autorità, si è svolta la cerimonia di intitolazione della Stazione Idrobiologica al prof. Umberto D'Ancona, che oltre ad averla fondata, è stato uno dei più brillanti naturalisti del '900.
Dei due edifici che compongono la Stazione Idrobiologica il maggiore (circa 450 m²) è da sempre stato adibito ad attività di ricerca mentre il secondo (di circa 250 m²), in passato destinato ad abitazione del custode, è oggi una funzionale foresteria in grado di ospitare comodamente fino a 10 persone. Per il Regolamento completo relativo all'uso della foresteria consultare questo link (qui informazioni assicurative).
La Stazione Idrobiologica è parte integrante del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova ed il responsabile è la Prof.ssa Laura Airoldi.
La mail della stazione è: stazione.idrobiologica@unipd.it