Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIA U. BASSI, 58/B - PADOVA

Telefono

0498276255

Isabella Moro è nata a Padova il 23/01/1965. Si è laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova nel 1989. Dal 1992 al 2005 è stata tecnico di laboratorio presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova. Nel 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica. Dal 1 gennaio 2006 è ricercatore nel settore scientifico disciplinare Botanica generale (BIO/01) presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova.
I suoi principali filoni di ricerca riguardano lo studio della biodiversità di cianobatteri, microalghe e macroalghe attraverso un approccio polifasico che prevede indagini morfologiche, ultrastrutturali, biochimiche e molecolari.
In particolare i principali filoni di ricerca di Isabella Moro sono: a) analisi molecolari e filogenetiche su differenti specie macroalgali per l’identificazione di nuove specie aliene introdotte recentemente nel mar Adriatico; b) analisi di DNA Barcoding per risolvere problemi di dubbia identificazione sistematica di cianobatteri e alghe; c) indagini su meccanismi adattativi di microorganismi (cianobatteri e microalghe) di ambienti estremi.
Isabella Moro ha una buona esperienza in tecniche di microscopia ottica ed elettronica e di biologia molecolare. E’ autore di più di 90 pubblicazioni in riviste internazionali. E’ stata referee di articoli su riviste scientifiche internazionali. E’ membra della Società Botanica Italiana (SBI) e della Federation of European Phycological Society (FEPS).

Avvisi

Orari di ricevimento

  • Il Mercoledi' dalle 10:00 alle 11:00
    presso studio n°15 IV piano Sud complesso Vallisneri

Pubblicazioni

- Rossi D., Moro I., Dobrzyński D., Realdon N. (2015). Evaluation of the influence of chemical composition of Euganean thermal waters on the growth of biologic species during the maturation process of peloids. Acta balneologica, vol. LVII, p. 193-194, ISSN: 2082-1867
- Sciuto K., Moro I. (2015) Cyanobacteria: the bright and dark sides of a charming group. Biodiversity and Conservation, 24: 711–738. DOI 10.1007/s10531-015-0898-4
- Wolf M.A., Maneveldt G.W., Kaleb S., Moro I. & Falace A. (2015) Morphological and molecular characterization of Hydrolithon rupestre (Corallinaceae, Corallinales, Rhodophyta): first report from the Mediterranean Sea. Phytotaxa 224 (1): 59–71. DOI 10.11646/phytotaxa.224.1.4
- Sciuto K., Lewis L.A., Verleyen E., Moro I., La Rocca N. (2015) Chodatodesmus australis sp. nov. (Scenedesmaceae, Chlorophyta) from Antarctica, with the emended description of the genus Chodatodesmus, and circumscription of Flechtneria rotunda gen. et sp. nov. Journal of Phycology, 51: 1172–1188 DOI: 10.1111/jpy.12355
- Moro I., La Rocca N., Rascio N. (2016) Photosynthetic Apparatus in Cyanobacteria and Microalgae. In: Pessarakli M. (Ed.) Handbook of Photosynthesis, Third Edition. 349-367 pp.
- La Rocca N., Moro I., Rascio N. (2016) Excess light and limited carbon: two problems that cyanobacteria and microalgae have to cope with. In: Pessarakli M. (Ed.) Handbook of Photosynthesis, Third Edition. 369-396 pp.
- Wolf M.A., Falace A., Kaleb S., Moro I. (2016) Molecular data confirm the existence of attached crustose tetrasporangial thalli in Phymatolithon calcareum (Melobesioideae, Hapalidiaceae, Rhodophyta) from the Mediterranean Sea. Aquatic Botany 10.1016/j.aquabot.2016.07.006, 134: 75-81.
- Sciuto K., Moro I. (2016) Detection of the new cosmopolitan genus Thermoleptolyngbya
(Cyanobacteria, Leptolyngbyaceae) using the 16S rRNA gene and 16S–23S ITS region. Molecular Phylogenetics and Evolution 105: 15-35.
- Rossi D., Dobrzynski D., Moro I., Zancato M. & Realdon N. (2017). The importance of an integrated analytic approach to the study of physico chemical characteristics of natural thermal waters used for pelotherapy aims: Perspectives for reusing cooled thermal waters for treatments related to thermalism applications. In: Bundschuh & Tomaszewska, Geothermal Water Management, Series Sustainable Water Developments - Resources, Management, Treatment, Efficiency and Reuse. CRC Press, 365-389 pp.
- Sciuto K., Moschin E. & Moro I. (2017). Cryptic cyanobacterial diversity in the giant cave (Trieste, Italy): the new genus Timaviella (Leptolyngbyaceae). Cryptogamie, Algologie, 38(4): 285-323.
- Sfriso A., Wolf M.A., Moro I., Sfriso A.A., Buosi A., Verlaque M. (2018) Rediscovery of a forgotten Mediterranean Chaetomorpha species in the Venice Lagoon (North Adriatic Sea): Chaetomorpha stricta Schiffner (Cladophorales, Chlorophyta). Cryptogamie Algologie, in stampa. IF 1.511, ISI Marine and Freshwater Biology, ranking 51/105.
- Cerchier P., Pezzato L., Moschin E., Bertolucci Coelho L., Marjorie Olivier M.G., Moro I., Magrini M. (2018). Antifouling properties of different Plasma Electrolytic Oxidation coatings on 7075 aluminium alloy. International Biodeterioration & Biodegradation, in stampa, (IF 2.962).67a)
- Pivato M., Carniello L., Moro I., D’Odorico P. (2019) On the feedback between water turbidity and microphytobenthos growth in shallow tidal environments. Earth Surface Processes and Landforms, 44, 1192-1206 (IF 3.722).

Area di ricerca

- Indagini morfologiche, ultrastrutturali, biochimiche e molecolari su cianobatteri e microalghe di ambienti diversi.
- Studio della biodiversità macroalgale del Mediterraneo, mediante indagini morfologiche e molecolari per verificare l'eventuale introduzione di specie alloctone.
- Effetti di xenobiotici in microalghe, macroalghe e piante superiori.

Tesi proposte

- Caratterizzazione di cianobatteri e microalghe attraverso analisi morfologiche, ultrastrutturali, biochimiche e molecolari.
- Indagini morfologiche e molecolari sulla biodiversità macroalgale del Mediterraneo, con particolare interesse per le specie alloctone di nuova introduzione.
- Studio degli effetti di xenobiotici in microalghe.
- Studio dei popolamenti fitoplanctonici dell'Alto Adriatico.