Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Scienze
BIOLOGIA MARINA
Insegnamento
SEAFOOD SUSTAINABILITY, PRODUCTION AND CONTROL
SCQ0093598, A.A. 2020/21

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2020/21

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea magistrale in
BIOLOGIA MARINA (Ord. 2020)
IF0360, ordinamento 2020/21, A.A. 2020/21
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi 6.0
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese SEAFOOD SUSTAINABILITY, PRODUCTION AND CONTROL
Sito della struttura didattica http://biologia.scienze.unipd.it/2020/laurea_magistrale_biologiamarina
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Biologia
Sito E-Learning https://elearning.unipd.it/biologia/course/view.php?idnumber=2020-IF0360-000ZZ-2020-SCQ0093598-N0
Obbligo di frequenza
Lingua di erogazione INGLESE
Sede CHIOGGIA (VE)
Corso singolo È possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile ANGELA TROCINO AGR/20
Altri docenti LUCA FASOLATO VET/04

Dettaglio crediti formativi
Tipologia Ambito Disciplinare Settore Scientifico-Disciplinare Crediti
AFFINE/INTEGRATIVA Attività formative affini o integrative AGR/20 4.0
AFFINE/INTEGRATIVA Attività formative affini o integrative VET/04 2.0

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione Secondo semestre
Anno di corso I Anno
Modalità di erogazione frontale

Tipo ore Crediti Ore di
didattica
erogata
Ore Studio
Individuale
LABORATORIO 2.0 32 18.0
LEZIONE 4.0 32 68.0

Calendario
Inizio attività didattiche 01/03/2021
Fine attività didattiche 12/06/2021
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2021/22 Ord.2020

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
1 SEAFOOD SUSTAINABILITY, PRODUCTION AND CONTROL 2020-2021 01/10/2020 26/11/2021 TROCINO ANGELA (Presidente)
FASOLATO LUCA (Membro Effettivo)
XICCATO GEROLAMO (Supplente)

Syllabus
ATTENZIONE: a causa dell'emergenza COVID le modalità di svolgimento delle lezioni e le modalità d'esame potranno essere differenti da quanto originariamente programmato.
Si suggerisce agli studenti di verificare sulla piattaforma moodle, su Uniweb o presso le segreterie didattiche le modalità di esame della prima sessione A.A. 2020/21.
Prerequisiti: Nessuno
Conoscenze e abilita' da acquisire: Conoscenze
Il corso intende fornire allo studente le specifiche conoscenze di base sui volumi di cattura e produzione e sui consumi dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura in Italia e nel mondo, sulle caratteristiche e le dimensioni dei sistemi di acquisizione e produzione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. La descrizione e la caratterizzazione dei diversi sistemi produttivi è volta all’identificazione degli ambienti nei quali questi si sviluppano e alla valutazione degli impatti su società e risorse naturali in un’ottica di rispetto dell’ambiente e sostenibilità.
Saranno inoltre fornite conoscenze di base sulla qualità dei prodotti ittici freschi e sottoposti a diverse modalità di conservazione e trasformazione con attenzione al valore nutrizionale per il consumo umano, alle caratteristiche organolettiche dei prodotti e all’igiene e alla sicurezza alimentare dal punto di vista chimico, parassitario e microbiologico.

Attraverso specifiche attività svolte dagli studenti sotto la supervisione del docente, il corso intende inoltre guidare lo studente all’acquisizione di competenze generiche relative a: capacità di raccogliere e interpretare i dati utili per formulare giudizi autonomi; capacità di comunicare con interlocutori specialisti e non e con forme diverse; capacità di lavorare in gruppo.

Abilità
Alla fine del percorso, lo studente sarà in grado di:
- riconoscere i diversi sistemi produttivi utilizzabili in acquacoltura;
- riconoscere l’impatto dei diversi sistemi produttivi su ambiente e risorse naturali;
- definire le condizioni di qualità dell’acqua ottimali per i diversi sistemi di allevamento;
- identificare i fattori di allevamento in grado di modificare la qualità dei prodotti ittici;
- distinguere le tipologie di prodotti ittici disponibili sul mercato;
- riconoscere la freschezza e la qualità di prodotti ittici freschi, trasformati e conservati;
- identificare i pericoli associati alle filiere ittiche e i metodi di controllo più opportuni per la valutazione del rischio chimico o biologico associato al consumo di prodotti ittici.
Modalita' di esame: L’esame consta di una verifica scritta con domande a risposta aperta, domande a risposta multipla, esercizi per il modulo.
Criteri di valutazione: Gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito
- conoscenze teoriche sui sistemi produttivi di acquacoltura e sulla qualità e sicurezza alimentare dei prodotti ittici;
- capacità critica di analisi di sistemi produttivi e individuazione di deficit/carenze/punti di forza con riferimento a organizzazione, qualità dell’acqua, e sostenibilità;
- capacità critica di analisi sulla qualità dei prodotti ittici e individuazione di punti critici della filiera e di metodi di controllo adeguati per la valutazione della qualità e della sicurezza alimentare dei prodotti;
- capacità di lavorare in gruppo
- capacità di comunicare, presentare e difendere adeguatamente le proprie proposte con strumenti diversi.
Contenuti: I contenuti dell’insegnamento sono articolati in due moduli riferiti a Sistemi produttivi e qualità dei prodotti ittici (40 ore, AGR 20, Prof.ssa Angela Trocino) e all’igiene e controllo della sicurezza alimentare dei prodotti ittici (24 ore, VET04, prof. Luca Fasolato).

MODULO AGR20
Acquacoltura e pesca. Produzioni e consumi dei prodotti ittici in Italia e nel mondo, problemi strutturali e prospettive del settore.
Definizioni e classificazioni dei modelli di acquacoltura.
Caratteristiche e gestione dell’acqua in acquacoltura.
Filtri meccanici e biologici.
Valutazione nutrizionale e organolettica dei prodotti ittici.
Fattori di variazione della qualità dei prodotti ittici.
Evoluzione della freschezza.
Principali metodi di conservazione e trasformazione dei prodotti ittici e qualità dei prodotti conservati e trasformati.
Attività seminariali, attività pratiche in aula e laboratorio, visita tecnica presso struttura commerciale esterna.

Modulo VET04 (2 CFU)
Ispezione e controllo igienico-sanitario dei prodotti della pesca, problematiche di settore, background normativo e ruolo dell’operatore del Settore Alimentare.
Introduzione ai rischi nel settore (rischio chimico, biologico e fisico nei prodotti della pesca), i fattori intrinseci ed estrinseci che influenzano i rischi microbiologici nei prodotti.
Malattie trasmesse dai prodotti ittici e parassitosi e cenni sui metodi analitici (prodotti ittici).
Controllo secondo normativa della freschezza, Molluschi eduli lamellibranchi. Raccolta, confezionamento ed etichettatura del prodotto ittico e dei molluschi bivalvi vivi. Frodi alimentari nel settore ittico.
Autocontrollo aziendale e procedura HACCP.
Esercitazioni e visite tecniche in impianti produttivi e presso organi di controllo.
Esercitazioni di laboratorio e visite tecniche per la valutazione della qualità dell’acqua e dei prodotti ittici.
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento: Il corso si articolerà in lezioni frontali (24 ore per il modulo AGR20 e 8 ore per il modulo VET04) che forniranno agli studenti le conoscenze e gli strumenti teorici fondamentali per l'acquisizione di competenze specifiche nei sistemi di produttivi dell’acquacoltura e nella qualità e controllo di qualità dei prodotti ittici.

Le attività formative pratiche (16 ore per il modulo AGR20 e 16 per il modulo VET04) includono seminari, laboratori, sessioni di active learning e saranno svolte in aula, laboratorio, ed eventualmente in campo (visite tecniche presso strutture produttive esterne e mercato ittico), sotto la supervisione del docente e con l’assistenza di esperti di campo.
Eventuali indicazioni sui materiali di studio: Il materiale utilizzato durante le lezioni è disponibile in formato pdf per gli studenti sulla piattaforma Moodle della Scuola di Scienze on line all’indirizzo: https://elearning.unipd.it/biologia/
Sulla stessa piattaforma, sono disponibili testi/siti per approfondimenti tematici.
Per ulteriori informazioni, contattare direttamente i docenti (angela.trocino@unipd.it, luca.fasolato@unipd.it)

Orario ricevimento studenti: sempre, preferibile previo contatto e-mail.
Testi di riferimento:
  • M. Saroglia, E. Ingle, Tecniche di acquacoltura. Bologna: Edagricole, 1992. Cerca nel catalogo
  • S. Cautadella, P. Bronzi,, Acquacoltura responsabile. Roma: Unimar-Uniprom, 2001.
  • H.A. Bremmer, Safety and quality issues in fish processing. Cambridge, England: Woodhead Publishing Limited, 2000. Cerca nel catalogo
  • Cescatti, Feller, Ferrarini & Novelli, La Sicurezza alimentare Per la produzione e il consumo. --: Libreria Progetto Padova, --. ISBN 978-88-96477-42-7 Cerca nel catalogo
  • G. Colavita, Igiene e tecnologie degli alimenti di origine animale. --: Le Point Veterinarie Italie, --. ISBN-13: 978-8895995472 Cerca nel catalogo

Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
  • Case study
  • Flipped classroom
  • Peer assessment
  • Lecturing
  • Laboratory
  • Interactive lecturing
  • Working in group
  • Questioning
  • Quiz o test a correzione automatica per feedback periodico o per esami
  • Active quiz per verifiche concettuali e discussioni in classe
  • Utilizzo di video disponibili online o realizzati
  • Files e pagine caricati online (pagine web, Moodle, ...)
  • Learning journal

Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
  • Moodle (files, quiz, workshop, ...)
  • Kaltura (ripresa del desktop, caricamento di files su MyMedia Unipd)

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Poverta' Zero Fame Zero Salute e Benessere Istruzione di qualita' Acqua pulita e igiene Lavoro dignitoso e crescita economica Consumo e produzione responsabili La vita sott'acqua La vita sulla Terra